Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
€10,00 €8,50
Esaurito
Nascita e vicende delle Elementari Vittorino da Feltre. 176 pagine e tante fotografie che raccontano la storia della struttura ma anche quella di tanti maestri e bambini, il tutto nel contesto di una città e di periodi storici le cui trasformazioni si percepiscono anche tra i muri scolastici.
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
Scuola elementare Vittorino da Feltre: Luisa Carniel e i suoi alunni di quinta ne raccontano nascita e vicende.
Da oltre cento anni è la “casa” dei bambini di Feltre, il luogo in cui intere generazioni sono cresciute giocando ed imparando: sono le scuole elementari Vittorino da Feltre. Una vera istituzione per il territorio a cui la maestra Luisa Carniel, con i bambini della classe quinta dell’anno scolastico appena concluso, ha dedicato un libro fresco di stampa per edizioni DBS.
“Le scuole elementari Vittorino da Feltre. Cent’anni e più di storia”: 176 pagine e tante fotografie che raccontano la storia della struttura ma anche quella di tanti maestri e bambini, il tutto nel contesto di una città e di periodi storici le cui trasformazioni si percepiscono anche tra i muri scolastici.
Molte le curiosità, come la scarsità di aule che si registra nei primi decenni del Novecentoe poi ancora negli anni Sessanta con il boom demografico le classi di quasi cinquanta bambini, le lezioni sui residuati bellici, i numerosi progetti con le associazioni del territorio. Tante anche le testimonianze dirette di ex alunni, ma non manca il ricordo di personalità care al mondo feltrino come la maestra Luisa Meneghel.
Ad impreziosire il tutto tante fotografie, della scuola e dei suoi alunni in cento anni di storia: un omaggio al passato per ricordare ma anche l’opportunità di conoscere meglio un luogo che sempre più si qualifica come ambiente di integrazione interculturale delle diversità.
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
Protagoniste del III volume del Progetto Editoriale Piovego sono le grotte sulla Senaiga. L’autore con il distacco possibile, racconta e svela alcuni dei misteri che da sempre aleggiano intorno a queste costruzioni naturali
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.