Informazioni aggiuntive
Peso | 1.044 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
A cura di |
€18,00 €15,30
Il canto popolare nella tradizione orale della pedemontana del Grappa. Il volume raccoglie centinaia di canti tradizionali. Tramandati di generazione in generazione per via orale sono stati trascritti attingendo a testimonianze non solo venete ma anche di emigranti nelle Americhe, in Australia e nei paesi europei.
Peso | 1.044 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
A cura di |
Il canto popolare nella tradizione orale della pedemontana del Grappa.
Il volume raccoglie centinaia di canti tradizionali. Tramandati di generazione in generazione per via orale sono stati trascritti attingendo a testimonianze non solo venete ma anche di emigranti nelle Americhe, in Australia e nei paesi europei.
Passando di bocca in bocca, di sagra in sagra, di filò in filò questi canti tradizionali si sono modificati nel ritmo e nelle parole: accorciati, integrati, contaminati, sicchè di certuni si conservano varie versioni mentre altre risultano la somma e la fusione di più pezzi precedenti.
Il volume si apre con la presentazione (italiano/inglese) di Daniele Cunial ed è diviso in sezioni ognuna introdotta da un approfondimento:
– canti rituali e religiosi
– Rime infantili, nine-nane, giochi e conte, canti cumulativi
– Ballate e canzoni narrative da foglio volante
– Canti sociali
– Canti storici e militari
– Contrasti e canti lirici
– Canti satirici
Berto, Carlo, Giulio, Giuseppe e Vilma sono cinque fratellini, buoni di fondo, solo a volte un po’ dispettosi come tutti i ragazzi. Tutto sembra andare bene anche se la famiglia non ha molti mezzi. A un certo punto però i loro giochi verranno interrotti. La vita li metterà a dura prova. Gli ostacoli da superare saranno numerosi. La povertà, la perdita delle figure più care….
Un libro da far leggere ancora ai bambini e ai ragazzi di oggi come lezione di storia e di vita, per ricordare loro come si è vissuti in passato nelle nostre zone, da dove si è venuti e magari chiedersi anche dove stiamo andando
Una passeggiata di quasi quattro secoli nella storia dell’Alpago, vista attraverso i registri parrocchiali e notizie storiche anche inedite. Un libro prezioso di racconti che è il grande abbraccio di chi è già stato, rivolto a chi oggi vive e a chi domani ricorderà (Antonio G. Bortoluzzi).”
Le due favole contenute nel libro di nonna Laura, sono ambientate nel regno animale con riferimento ai valori di convivenza applicabili al comportamento umano.
La gocciolina scoprirà il senso della sua esistenza vincendo la paura di perdere sé stessa, mentre la simpatica coppia di anitre germane, sarà costretta ad emigrare per evitare un ambiente ostile.
Fanno da sfondo a queste “storie” dei giorni nostri, dei bellissimi e colorati disegni.
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: [email protected]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.