Informazioni aggiuntive
Peso | 0.485 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
A cura di |
€10,00 €8,50
Esaurito
La pubblicazione, promossa dall’Associazione Santi Martiri Vittore e Corona, è un omaggio alla figura del sacerdote feltrino don Giulio Gaio fatto attraverso la testimonianza di alcuni tra quelli che lo conobbero.
Peso | 0.485 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
A cura di |
La pubblicazione, promossa dall’Associazione Santi Martiri Vittore e Corona, è un omaggio alla figura del sacerdote feltrino don Giulio Gaio fatto attraverso la testimonianza di alcuni tra quelli che lo conobbero.
INDICE
Presentazione pag. 5
Don Giulio è morto 9
Profilo 11
DIAMO LA PAROLA A DON GIULIO 13
Ultime parole di Don Giulio 14
Parole di Don Giulio 15
Parroco di nessuno 16
IL PERSONAGGIO 23
Il Vecovo in Cattedrale 25
Don Giulio Perotto 32
Luigi Doriguzzi 34
Paolo De Paoli 42
Oscar De Bona 45
Ass. Naz. Partigiani d’Italia 45
VITA E IDEALI 47
Luisa Meneghel 49
Don Attilio Minella 52
Luigi Doriguzzi 57
Sergio Claut 64
Gianni Poletti 65
Artemio Dalla Valle 69
COME LO RICORDANO I SACERDOTI 73
Don Cesare Vazza 75
Mons. Antonio Dal Covolo 76
Don Giuseppe Rostirolla 78
Don Guido Caviola 80
Don Raffaele Sartori 83
Don Domenico Persico 85
Don Giovanni Nervo 85
“Incidenti… Accidenti” 86
238
FU ANCHE PARROCO 89
Don Enrico Zasio 91
Renzo Pauletti 95
Bambini V^ elementare 99
Gentile Cossalter 100
Tranquillo Raveane 100
COLORO CHE GLI FURONO PIU’VICINI 103
Don Guido Caviola 106
Pier Giorgio Luciani 108
Siro Canova 110
Orlando Taita 113
Agostino Canova 114
Eufrasia Campigotto 115
Sari Assunta 116
Iside De Zolt 117
Cesarina Perera 119
Ida Pais 120
Dino Dal Pan 124
Sorelle Mezzomo 125
Franca Fiaccadori 126
Sorelle Cassol 128
Vittore Luigi Lanciato 128
Luigi Tatto 131
Mario Sasso 132
Enrico Brambilla 133
Sara Dalla Corte e Dal Molin 134
Bortolo Mastel 136
DELLA SUA CONCEZIONE DELLA POLITICA 139
Renato Beino 142
Sisto Belli 144
Vittorino Castellaz 146
Pietro Vecellio 147
CONVERSAZIONI CON I GIORALISTI 149
Don GianPietro Brunet 152
239
Marco Perale 157
Adriano Sernagiotto 159
Maurizio Busatta 162
Arnaldo De Porti 165
Paolo Conte 166
Corona Perer 168
Gianni Piazza 170
GLI UOMINI DI CULTURA 171
Silvio Guarnieri 174
Sisto Dalla Palma 176
Giancarlo Bovio 178
Camillo Bassotto 181
GianMario Dal Molin 184
Vico Calabrò 186
Adriano Alpago Novello 187
LA RESISTENZA 189
Dal Diario di Don Giulio 192
Enrico Bertoldin 192
Franco De Biasi 194
Piero Bonsembiante 195
Don Giulio Perotto 198
Mario Minella 201
Bianca Cecchet 202
LA SUA VENA POETICA 205
Al suo dottore 206
Alla Balilla 207
Alla sua pipa 208
IL SESSANTENNIO DELLA CASA ESERCIZI 209
Luigi Doriguzzi 211
IN SUA MEMORIA 225
Felice Dal Sasso 228
CONCLUSIONE 235
L’intento di questo volume, fuori dalle solite pubblicazioni targate Edizione DBS, è quello di sensibilizzare sulla criticità alimentare negli anni a venire. L’incontro tra la casa editrice e il Professor Lucchin Lucio Direttore dell’U.O. Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano, ha prodotto questo volume. Il professore spiega come uno sfruttamento irrazionale delle risorse comporti un sensibile impoverimento della biodiversità, con ricadute negative sullo stato di nutrizione. E si pone una domanda fondamentale: “tra 20 anni saremo più di 9 miliardi di persone, si sarà in grado di alimentarle tutte?”
Raccolta di pensieri sparsi tra le foto in bianco e nero di Diego Landi.
Come si legge nella prefazione “Chi non sa da dove viene, non sa dove va, perchè non sa dove si trova” è come dire non si può essere attuali, nel proprio tempo, se non si conosce il proprio passato. Protagonista del volume è un calice argenteo del diacono itinerante Orso, risalente al V/VI secolo, scoperto 150 anni fa in un anfratto e gelosamente custodito nella chiesa arcipretale di Lamon.
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it