Informazioni aggiuntive
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
€12,00 €11,40
Esaurito
Vi sono dei fenomeni celesti insuperabili quanto a maestosità, mistero, sgomento e spettacolarità: una Grande Cometa, un’eclisse totale di Sole, un’aurora boreale, una tempesta di stelle cadenti. Proprio a queste ultime è dedicato questo libro di Gabriele Vanin, prezioso perchè insegna a conoscere e ad osservare al meglio questo grande fenomeno celeste. Non solo: in 80 pagine svela il mondo intero delle stelle cadenti, la loro natura, le modalità per poter osservare le prossime piogge e tempeste previste, in tutte le date possibili.
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Anno | |
Autore | |
EAN | |
Formato | |
Pagine |
Vi sono dei fenomeni celesti insuperabili quanto a maestosità, mistero, sgomento e spettacolarità: una Grande Cometa, un’eclisse totale di Sole, un’aurora boreale, una tempesta di stelle cadenti. Proprio a queste ultime è dedicato questo libro di Gabriele Vanin, prezioso perchè insegna a conoscere e ad osservare al meglio questo grande fenomeno celeste. Non solo: in 80 pagine svela il mondo intero delle stelle cadenti, la loro natura, le modalità per poter osservare le prossime piogge e tempeste previste, in tutte le date possibili.
Per farlo basta l’occhio nudo e seguire le indicazioni offerte nel libro. “Fino a poco tempo fa – spiega l’autore – era quasi impossibile prevedere una tempesta meteorica. Invece, a partire dal 1999, in occasione di una serie spettacolare di tempeste di stelle cadenti, la scienza delle meteore è diventata esatta o quasi. Vi è quindi oggi la possibilità di dire quando come e perchè si verificherà un determinato fenomeno”.
Edizioni Rheticus
INDICE
1 Da dove vengono le stelle cadenti
2 Fiamme dal cielo
3 Stelle cadenti svelate
4 Le Leonidi: le turbinose
5 Le Perseidi: sicure o imprevedibili?
6 Le Geminidi, le figlie del figlio del Sole
7 Le Draconidi, o la sorpresa possibile
8 Le quadrantidi del cielo perduto
9 Gli altri sciami
10 Osservare e fotografare le meteore
L’acqua, il suo approvvigionamento, e l’utilizzo come forma di via di comunicazione, interscambio e commercio trovano ampia descrizione nel nuovo volume curato da Eugenio Tamburrino “Aquam Ducere IV”. Il libro, di 456 pagine, raccoglie gli atti del convegno di studi internazionale “L’acqua e la città in età romana” tenutosi a Feltre il 3-4 novembre 2017 dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. Dopo aver delineato nei precedenti Aquam Ducere l’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque sia in contesti urbani sia in insediamenti rurali, in questo volume si analizzano i riflessi sociali dell’acqua e le conseguenze economiche che caratterizzano il rapporto tra essa e la città.
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.