Informazioni aggiuntive
Peso | 0.912 kg |
---|---|
Dimensioni | 21.5 × 30.5 cm |
Autore | |
Anno | |
Pagine | |
EAN |
€32,00 €27,20
Quest’insieme di fotografie vuole rappresentare tutto ciò, un’epoca oramai scomparsa ma ricca di novità e d’inventiva, l’abbigliamento e gli atteggiamenti degli attori, sia meccanici sia umani riproducono la storia effettiva di ciò che fu una nascita che arrivò a sconvolgere il mondo.
Peso | 0.912 kg |
---|---|
Dimensioni | 21.5 × 30.5 cm |
Autore | |
Anno | |
Pagine | |
EAN |
The dawn of the motorcycle.
Storia fotografica dal 1894 al 1906
The photographic history from 1894 to 1906
“Quando i ricercatori, BALZANTI & METTEUCCI, inventarono il primo motore a scoppio non si aspettavano lo svolgersi repentino di una nuova nascita di locomozione. L’odore della benzina, il rumore (o la musica secondo gli spettatori) del motore, le imprecazioni e le soddisfazioni dei pionieri che muovevano le prime incerte macchine con sommi sforzi, i primi articoli dei giornali dove riportavano le fantastiche velocità stabilite dai “bolidi”, i primi incidenti con feriti o morti sacrificati all’altare della velocità e dello sviluppo sempre più frenetico, tutto questo è lo scenario dove il motore era il principale attore.
Quest’insieme di fotografie vuole rappresentare tutto ciò, un’epoca oramai scomparsa ma ricca di novità e d’inventiva, l’abbigliamento e gli atteggiamenti degli attori, sia meccanici sia umani riproducono la storia effettiva di ciò che fu una nascita che arrivò a sconvolgere il mondo. Il libro tratta esclusivamente un tema: La Motocicletta, che più si avvicina all’essere umano, non per niente i motociclisti sono detti anche centauri, le vibrazioni del motore, lo sforzo della macchina che accompagna l’uomo a ricercare il suo limite, le gioie e i dolori che essa procura fa sì che essa diventi un tutt’uno con l’uomo o con la donna e che talvolta diventi parte di loro. Un solo particolare tecnico, all’origine, moto, tricicli e quadricicli erano in simbiosi, in seguito si scissero dando origine a più specie. Le foto qui riportate dovrebbero dimostrare tutto questo, GUSTATEVELE!”
“When Barsanti & Matteucci invented the first internal combustion engine, they didn’t expect to create such a revolutionary new form of locomotion. The petrol smell, the engin’s noise (or sound, depending on the audience), satisfactions and defeats of the first motorcycles pioneers: this was the scene where the engine was the “main” actor. The newsapapers’articles reported of fantastic vehicles speed, of the first road accidents, riders sacrificed on the altar of speed.
This book wants to recreate all those feelings. Aforgotten era full of news and inventiveness. Dresses and new attitudes of those motorcycle pioneers played an inportan role in the history of the past century. This book deals about one subject: The motorcycle. Like a mythogical centaur so the motorcyclist becomes a whole with this new mechanical marvel. The engine’s vibrations, the machine’s stresses, the new feelings, all the velopes a total identification with this new vehicle. All these pictures want to recreate thoso feelins… Hope you will enjoy it!”
Illustrazioni: b/n
L’acqua, il suo approvvigionamento, e l’utilizzo come forma di via di comunicazione, interscambio e commercio trovano ampia descrizione nel nuovo volume curato da Eugenio Tamburrino “Aquam Ducere IV”. Il libro, di 456 pagine, raccoglie gli atti del convegno di studi internazionale “L’acqua e la città in età romana” tenutosi a Feltre il 3-4 novembre 2017 dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. Dopo aver delineato nei precedenti Aquam Ducere l’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque sia in contesti urbani sia in insediamenti rurali, in questo volume si analizzano i riflessi sociali dell’acqua e le conseguenze economiche che caratterizzano il rapporto tra essa e la città.
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.