Informazioni aggiuntive
Peso | 0.234 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 22 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€12,00 €10,20
La vita dell’esploratrice e saggista britannica Freya Madeleine Stark (Parigi 31 gennaio 1893 – Asolo 9 maggio 1993) è raccontata da Simonetta Cancian in un romanzo avvincente.
E’ un libro da leggere tutto d’un fiato per riscoprire la leggendaria figura di questa donna famosa per le sue esplorazioni in Medio Oriente, per le sue le sue opere letterarie e il suo lavoro di cartografia. Non solo fu una delle prime donne occidentali a viaggiare nel Deserto Arabico, ma esplorò anche aree in cui solo pochissimi europei e credibilmente nessuna donna erano stati.
Peso | 0.234 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 22 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
La vita dell’esploratrice e saggista britannica Freya Madeleine Stark (Parigi 31 gennaio 1893 – Asolo 9 maggio 1993) è raccontata da Simonetta Cancian in un romanzo avvincente.
E’ un libro da leggere tutto d’un fiato per riscoprire la leggendaria figura di questa donna famosa per le sue esplorazioni in Medio Oriente, per le sue le sue opere letterarie e il suo lavoro di cartografia. Non solo fu una delle prime donne occidentali a viaggiare nel Deserto Arabico, ma esplorò anche aree in cui solo pochissimi europei e credibilmente nessuna donna erano stati.
Dice a proposito di questo libro Ivor Coward, Console Onorario di Gran Bretagna:
“Con un linguaggio semplice, alla portata di tutti, ma non per questo banale, Simonetta Cancian racconta la straordinaria storia di Freya Stark in un’opera che, per contenuto e stile, non mancherà di trovare largo consenso di pubblico. I viaggi in parti del mondo all’epoca ancora inesplorate sottendono sì l’impellenza a viaggiare fisicamente, ma soprattutto un inesauribile desiderio di conoscenza. Spinta da queste forze e armata di grande umiltà, Freya Stark si muove per il Medio Oriente, e la ricerca di esperienze molteplici e uniche costituisce l’essenza di una piacevole lettura.
With simple, yet not banal, writing within the reach of all, Simonetta Cancian recounts the extraordinary story of Freya Stark in a book that, for its content and style, will fi nd broad appreciation among the public. The journeys to parts of the world hitherto unexplored for those times hint to the need to travel physically; but, perhaps more, to an unsatiated thirst for knowledge. Driven by these forces and armed with much humility, Freya Stark moves around the Middle East in a search for many unique experiences that go to make up the essence of a very pleasant read.”
L’acqua, il suo approvvigionamento, e l’utilizzo come forma di via di comunicazione, interscambio e commercio trovano ampia descrizione nel nuovo volume curato da Eugenio Tamburrino “Aquam Ducere IV”. Il libro, di 456 pagine, raccoglie gli atti del convegno di studi internazionale “L’acqua e la città in età romana” tenutosi a Feltre il 3-4 novembre 2017 dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. Dopo aver delineato nei precedenti Aquam Ducere l’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque sia in contesti urbani sia in insediamenti rurali, in questo volume si analizzano i riflessi sociali dell’acqua e le conseguenze economiche che caratterizzano il rapporto tra essa e la città.
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.