Informazioni aggiuntive
Peso | 0.136 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
€6,00 €5,10
Esaurito
Vigezzo – Centovalli – Onsernone Cannobina – Val Grande.
“In questa guida sono descritte dieci proposte escursionistiche relative ad altrettante cime fra alcune delle più rappresentative delle valli Vigezzo, Cannobina, Onsernone e Centovalli.
Una selezione di itinerari che è stata redatta non senza difficoltà. Ogni scelta deve infatti necessariamente sottostare a delle regole. E anche in questo caso non si poteva che rifarsi a questo principio. Una scelta che ha avuto più natura soggettiva che oggettiva. Ogni montagna ha infatti il suo perché. Ma una cernita era necessaria. Il risultato è questo: dieci vette descritte tra quelle più interessanti di quest’area alpina. Ve n’erano ovviamente altre, ma sono state escluse poiché già trattate dal sottoscritto in precedenti libri di questa collana.
Peso | 0.136 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 16 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN | |
Collana |
Vigezzo – Centovalli – Onsernone Cannobina – Val Grande.
“In questa guida sono descritte dieci proposte escursionistiche relative ad altrettante cime fra alcune delle più rappresentative delle valli Vigezzo, Cannobina, Onsernone e Centovalli.
Una selezione di itinerari che è stata redatta non senza difficoltà. Ogni scelta deve infatti necessariamente sottostare a delle regole. E anche in questo caso non si poteva che rifarsi a questo principio. Una scelta che ha avuto più natura soggettiva che oggettiva. Ogni montagna ha infatti il suo perché. Ma una cernita era necessaria. Il risultato è questo: dieci vette descritte tra quelle più interessanti di quest’area alpina. Ve n’erano ovviamente altre, ma sono state escluse poiché già trattate dal sottoscritto in precedenti libri di questa collana.
Una delle dieci proposte “sconfina” direttamente nella selvaggia Val Grande: la scelta è ricaduta sulla Cima Sasso, uno spettacolare balcone naturale nel cuore della wilderness.”
INDICE
Introduzione Pag. 9
Note tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11
Valli e territori tra Ossola, Ticino e Verbano . . . . . . . Pag. 21
Pizzo Medaro (m 2551) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 25
Monte Ziccher (m 1967) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 34
Pizzo Ruscada (m 2004) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 38
Monte Limidario (m 2188) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 44
Monte Torriggia (m 1703) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 52
Monte Giove (m 1298) Pag. 56
La Piota (m 1925) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 63
Cimone di Cortechiuso (m 2183) Pag. 67
Cimone di Straolgio (m 2151) e Pizzo Stagno (m 2183) Pag. 72
Cima Sasso (m 1916) . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 76
Bibliografia Utile Pag. 84
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
Protagoniste del III volume del Progetto Editoriale Piovego sono le grotte sulla Senaiga. L’autore con il distacco possibile, racconta e svela alcuni dei misteri che da sempre aleggiano intorno a queste costruzioni naturali
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.