Descrizione
1918 Un anno di guerra. Ein jahr im Krieg. La storia della Grande Guerra nel feltrino e sul Monte Grappa rivista alla luce della documentazione presente negli archivi austriaci. Il volume nella sua prima edizione è stato realizzato grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea nell’ambito del progetto Interreg II Italia – Austria, Progetto Comune di Seren del Grappa Storia e memoria: la Grande Guerra. Marco Rech e Chiara De Bastiani lo hanno scritto dopo aver consultato oltre 150 cartoni di documenti. Confluiti in parte in questo libro, danno un’idea della complessità degli eventi e delle vicende vissute da soldati e da civili in quel lungo anno dal novembre 1917 alla fine dell’ottobre 1918.
Italiano / tedesco
Ultimi Prodotti
-
L’intento di questo volume, fuori dalle solite pubblicazioni targate Edizione DBS, è quello di sensibilizzare sulla criticità alimentare negli anni a venire. L’incontro tra la casa editrice e il Professor Lucchin Lucio Direttore dell’U.O. Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano, ha prodotto questo volume. Il professore spiega come uno sfruttamento irrazionale delle risorse comporti un sensibile impoverimento della biodiversità, con ricadute negative sullo stato di nutrizione. E si pone una domanda fondamentale: “tra 20 anni saremo più di 9 miliardi di persone, si sarà in grado di alimentarle tutte?”
-
Raccolta di pensieri sparsi tra le foto in bianco e nero di Diego Landi.
-
Come si legge nella prefazione “Chi non sa da dove viene, non sa dove va, perchè non sa dove si trova” è come dire non si può essere attuali, nel proprio tempo, se non si conosce il proprio passato. Protagonista del volume è un calice argenteo del diacono itinerante Orso, risalente al V/VI secolo, scoperto 150 anni fa in un anfratto e gelosamente custodito nella chiesa arcipretale di Lamon.
Sei una libreria?
