Informazioni aggiuntive
Peso | 0.264 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€8,00 €6,80
Ricette primi piatti: risotti, paste, gnocchi, zuppe, minestroni, brodetti, vellutate e molto altro ancora. Dai classici risi e bisi ai cansunziei e alla vellutata di ortiche un viaggio gastronomico tra le ricette primi piatti nel Veneto. Per ogni piatto èindicata la zona di provenienza. Le ricette, tutte di facile esecuzione, sono impreziosite da proverbi veneti legati al cibo.
Peso | 0.264 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Ricette primi: risotti, paste, gnocchi, zuppe, minestroni, brodetti, vellutate e molto altro ancora. Dai classici risi e bisi ai cansunziei e alla vellutata di ortiche un viaggio gastronomico tra le ricette primi piatti nel Veneto. Per ogni piatto è indicata la zona di provenienza. Le ricette, tutte di facile esecuzione, sono impreziosite da proverbi veneti legati al cibo.
INDICE
RISOTTI
Ricetta base per risotti di conchigliame . . . . . . . . . . . pag. 6
Ricetta base per risotti di pesce . . . . . . . . . . . . . pag. 7
Risotto co i gò (risotto con i ghiozzi gò) . . . . . . . . . . . pag. 8
Risotto al nero (nero di seppia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9
Risotto con la tenca (tinca) . . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Risi e bisati (anguilla) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11
Risi e bisi o rizi e bizi (risotto ai piselli) . . . . . . . . . . . pag. 12
Risi e verze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13
Riso con erbe di campo varie (bruscandoi, rustegot, sciopet) . . . . . . . . pag. 14
Risotto al radicchio di Treviso . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
Risotto coi “ciodet” (riso con i funghi chiodini) . . . . . . . . . pag. 16
Risi e patate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Risotto agli asparagi . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18
Risi co le castraure (riso con i carciofetti) . . . . . . . . . . pag. 19
Risi con la zucca (due versioni tra le molte) . . . . . . . . . . pag. 20
Riso ricco alla padovana . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21
Risotto all’isolana . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
Risi e luganega (salsiccia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23
Risi e fegatini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24
PASTA
Bigoi in salsa (spaghetti scuri con le sarde) . . . . . . . . . . pag. 26
Bigoi co le agole (spaghetti scuri con le alborelle) . . . . . . . . pag. 27
Paparele e figadini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28
Paparele ai bisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29
Cansunzièi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
Tagliatelle al capriolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31
Tagliatelle con frattaglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
Canederli asciutti e in brodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33
GNOCCHI
Gnocchi di Soreghina . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 36
Gnocchi padovani . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 37
Gnocchi di patate . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38
Gnocchi alla veneziana . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 39
Gnocchi di pane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40
ZUPPE
Minestrone di fagioli alla bellunese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42
Pasta e fagioli tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44
Minestra d’orzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45
Zuppa di funghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 47
Zuppa “maridada” . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48
Sbroeton de verze (zuppa di verze) . . . . . . . . . . . . pag. 49
Zuppa di pane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50
Zuppa di pesce di lago . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51
Broeto de pesse (brodo di pesce) . . . . . . . . . . . . . pag. 52
Zuppa di riso alla veneziana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
Zanzarele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 55
Vellutata di ortiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56
Minestra di zucca . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 57
Due nuove fiabe di nonna Laura: puzzola puzzetta e la vera storia di fungo. Una abbraccia il regno animale e l’altra il regno vegetale, ma hanno un filo comune: la diversità. Diversità descritta come problematica nel caso di Puzzola che ha un odore insopportabile per Orsetto buffo; mentre nella seconda favola è descritta come qualità, grazie alla quale si raggiunge la salvezza….
Bellissimi e colorati disegni accompagnano queste due nuove avventure di nonna Laura….
Berto, Carlo, Giulio, Giuseppe e Vilma sono cinque fratellini, buoni di fondo, solo a volte un po’ dispettosi come tutti i ragazzi. Tutto sembra andare bene anche se la famiglia non ha molti mezzi. A un certo punto però i loro giochi verranno interrotti. La vita li metterà a dura prova. Gli ostacoli da superare saranno numerosi. La povertà, la perdita delle figure più care….
Un libro da far leggere ancora ai bambini e ai ragazzi di oggi come lezione di storia e di vita, per ricordare loro come si è vissuti in passato nelle nostre zone, da dove si è venuti e magari chiedersi anche dove stiamo andando
Una passeggiata di quasi quattro secoli nella storia dell’Alpago, vista attraverso i registri parrocchiali e notizie storiche anche inedite. Un libro prezioso di racconti che è il grande abbraccio di chi è già stato, rivolto a chi oggi vive e a chi domani ricorderà (Antonio G. Bortoluzzi).”
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: [email protected]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.