Informazioni aggiuntive
Peso | 0.239 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€8,00 €6,80
Racconti e ricette con patate: gnocchi e gnocchetti di patate e con funghi e radicchio rosso di Treviso, creme, zuppe, tagliatelle, tortini, sformati, torte, crocchette, ripiene, con ilgulash, alla trentina, con il rombo e le olive nere, in frittata, come pane o come polenta. Ed ancora in umido, al forno, al cumino, alla pancetta, lesse fritte alle braci, per concludere con i dolci di patate: millerighe, frittelle, budini.
Peso | 0.239 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
La patata del Montello.
Racconti e ricette con patate: gnocchi e gnocchetti di patate e con funghi e radicchio rosso di Treviso, creme, zuppe, tagliatelle, tortini, sformati, torte, crocchette, ripiene, con ilgulash, alla trentina, con il rombo e le olive nere, in frittata, come pane o come polenta. Ed ancora in umido, al forno, al cumino, alla pancetta, lesse fritte alle braci, per concludere con i dolci di patate: millerighe, frittelle, budini.
La pubblicazione gode del patrocinio dei Comuni di Crocetta del Montello, Giavera del Montello, Montebelluna e Volpago del Montello, Coldiretti di Treviso, C.C.I.A.A. Treviso, Consorzio Sviluppo Socio-Economico del Montello, Consorzio Sviluppo Socio-Economico del Montello, Amici Bosco Montello, Associazione Ristoratori del Montello.
Il testo è accompagnato dai disegni b/n di Sergio Favotto.
Una passeggiata di quasi quattro secoli nella storia dell’Alpago, vista attraverso i registri parrocchiali e notizie storiche anche inedite. Un libro prezioso di racconti che è il grande abbraccio di chi è già stato, rivolto a chi oggi vive e a chi domani ricorderà (Antonio G. Bortoluzzi).”
Le due favole contenute nel libro di nonna Laura, sono ambientate nel regno animale con riferimento ai valori di convivenza applicabili al comportamento umano.
La gocciolina scoprirà il senso della sua esistenza vincendo la paura di perdere sé stessa, mentre la simpatica coppia di anitre germane, sarà costretta ad emigrare per evitare un ambiente ostile.
Fanno da sfondo a queste “storie” dei giorni nostri, dei bellissimi e colorati disegni.
Acqua come risorsa pubblica da sfruttare e gestire con regole precise: potrebbe essere uno slogan politico, ed invece è una delle consapevolezze alla base della Civiltà Romana almeno a partire dalla prima Età Repubblicana. Le modalità in cui tale pensiero si esplicava nella concretezza sono ora raccontate nel nuovo volume curato da Eugenio Tamburrino “Aquam Ducere III”. Il libro si concentra sulla gestione della risorsa idrica nei climi aridi e semi-aridi.
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: [email protected]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.