Informazioni aggiuntive
Peso | 0.291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€10,00 €8,50
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze.
Ogni ricetta presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Peso | 0.291 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23 cm |
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Con gemme, germogli, fiori e infiorescenze. Liquori e ricette liquori.
Tutte le ricette per liquori e grappe presenta indicazioni su ingredienti, modalità di preparazione, modi d’uso e indicazioni terapeutiche. La pubblicazione, preziosa per chi vuol sperimentare anche in casa l’antica arte del fare grappe e liquori, è impreziosita dalle foto dell’autrice.
Guarda anche l’intervista all’autrice. Clicca qui.
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
Gemme
Grappa per gli anziani . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappa della montagna . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
Grappe per i nervosi . . . . . . . . . . . . . . pag. 11
Grappa della rondine . . . . . . . . . . . . . . pag. 12
Grappa rosa . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13
Grappe per l’apparato digestivo . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Ginepro . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14
Grappa di Rosmarino . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
Grappa dei frutti . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16
Grappe per il mal di testa . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappa del Fischio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17
Grappe per le vie urinarie . . . . . . . . . . . . . pag. 18
Grappa del Pisello . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19
Grappa per il sistema respiratorio . . . . . . . . . . pag. 20
Grappa per il mal di gola . . . . . . . . . . . . . pag. 21
Grappa della tosse . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
Grappa di Mugo . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23
Germogli
Grappa all’Asperula . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26
Grappa all’Abete rosso . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa portafortuna . . . . . . . . . . . . . . pag. 27
Grappa all’Ortica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28
Grappa al Pino mugo . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29
Liquore al Basilico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
Liquore alla Betulla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31
Liquore alla Menta . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32
Laurino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33
Fiori e infioresce nze
Liquore all’Angelica 1 . . . . . . . . . . . . . . pag. 36
Liquore all’Angelica 2 . . . . . . . . . . . . . . pag. 37
Liquore dorato . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38
Grappa ai fiori di Radicchio selvatico . . . . . . . . . pag. 39
Grappa alla Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 40
Liquore alla Camomilla e Malva . . . . . . . . . . . pag. 41
Liquore di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . pag. 42
Elisir di Camomilla . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43
Grappa alle Primule . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44
Grappa tonificante al Tiglio . . . . . . . . . . . . pag. 45
Acacino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
Grappa all’aroma di Robinia . . . . . . . . . . . . pag. 47
Grappa ai fiori di Sambuco . . . . . . . . . . . . pag. 48
Liquore allo sciroppo di Sambuco . . . . . . . . . . pag. 49
Luppolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50
Grappa maltata . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51
Grappa di montagna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52
Grappa con fiori di Genziana . . . . . . . . . . . . pag. 53
“Graspa” archibugio . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54
Grappa con fiori di Rododendro . . . . . . . . . . . pag. 55
Grappa aromatica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56
Liquore di Finocchio selvatico . . . . . . . . . . . pag. 57
Liquore di Artemisia . . . . . . . . . . . . . . pag. 58
Liquore balsamico . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59
Grappa floreale . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60
Grappa di Violette . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore lilla . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61
Liquore di Viole . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62
Fiore di sole . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63
Liquore di Rose . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64
Grappa alla Rosa . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65
Liquore di Rose dei miei primi 50 anni . . . . . . . . . pag. 66
Grappa al miele rosato . . . . . . . . . . . . . . pag. 67
Liquore di Papaveri . . . . . . . . . . . . . . . pag. 68
Liquore di Rosolaccio . . . . . . . . . . . . . . pag. 69
Liquore di Garofani rossi . . . . . . . . . . . . . pag. 70
Liquore della nonna . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Grappa dei prati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71
Liquore al miele con fiori d’Arancio . . . . . . . . . . pag. 72
Liquore con fiori di Lavanda . . . . . . . . . . . . pag. 73
Liquore con fiori di Pesco . . . . . . . . . . . . . pag. 74
Liquore di Ninfea . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75
Grappa al “Sorgo” . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76
Grappa al Mais . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa all’erba di San Giovanni . . . . . . . . . . . pag. 77
Grappa castagnina . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78
Grappa all’Acetosella . . . . . . . . . . . . . . pag. 79
Grappa profumata al Caprifoglio . . . . . . . . . . pag. 80
Amaro della casa . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81
Grappa all’Arnica . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82
Grappa al Biancospino . . . . . . . . . . . . . . pag. 83
Grappa ai fiori di campo . . . . . . . . . . . . . pag. 84
Grappa alla Passiflora . . . . . . . . . . . . . . pag. 85
Nocino dei frati . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86
Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . pag. 87
31 ottobre 1918: l’esercito austriaco sul fronte del Grappa comincia la sua ritirata.
A due giovani soldati dell’imperatore viene assegnato l’incarico di scortare lungo la strada di casa il tenente Rudigher, comandante di uno strategico bunker segreto. Ma la fuga è disseminata di pericoli e il misterioso tenente è costretto a lasciare ai due sottoposti una borsa che contiene informazioni preziosissime e indecifrabili. Solo molti anni dopo, altri due giovani, legati indissolubilmente alle terre del Grappa, cominceranno un viaggio che li porterà alla soluzione di questo intrigante mistero. Dopo un brevissimo accenno iniziale a un fatto storico accaduto, il romanzo, ambientato in luoghi realmente esistiti, è frutto della fantasia dell’autore. Casualità e segretezza, diffidenza e caparbiertà, amore e passione sono gli ingredienti di questa storia.
Alice De Toni ritorna ai suoi lettori, questa volta con Edizioni DBS, e pubblica una raccolta di liriche di argomento vario composte in un intervallo di tempo molto ampio (tra il 2004 e il 2018), oltre ai versi scritti per la sua tesi su Alda Merini, già editi parzialmente.
Così scrive Rosalina Pianezze nella nota introduttiva: “La poetessa indaga, seziona, rende in parole di poesia la sua percezione della vita; i tratti della sua personalità; lo spazio della realtà e del sogno; del desiderio, dell’incanto e del disincanto. È poesia capace di unire percezioni, corporeità, intelligenza, furie e passioni e calme riflessioni. Proprio la poesia e scrivere poesia appaiono e brillano come punto di equilibrio, àncora di salvezza”.
Filipetto il Folletto, Cloina la Fatina, Fiorello lo Spiritello, Margareta la Streghetta, Giacomino lo Gnomino, Violabella la Maghella, Gasparotto il Magotto, Simona la Fatona, peppone il Magone, Lucrezia la Stregazza e naturalmente Noruvio il Draghetto passano le loro giornate tranquille…ma una notte……
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.