Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 13 × 1 cm |
Anno | |
Autore | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
€10,00
I nostri investigatori sono, questa volta alle prese con misteriose malattie, morti senza alcun motivo apparente e strani medicinali venduti come miracolosi….
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 13 × 1 cm |
Anno | |
Autore | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Eda Stone e Mister Farenait, ritornano con il secondo libro dal titolo “Goccia a goccia”. Siamo sempre alla corte Francese dove si susseguono intrighi e oscure trame. Si fa riferimento al peccato dell’ira che induce chi ne è posseduto, a cercare vendetta fino al punto di eliminare il rivale in tutti i modi possibili. Strani malesseri, morti improvvise e senza alcun sintomo apparente, coinvolgono i nostri due investigatori in una indagine senza tregua. Riusciranno nel loro intento di assicurare alla giustizia il colpevole?
Eleonora Dall’Armi nasce a Valdobbiadene nel 1972. Si diploma Operatore Chimico nel 1989, Infermiera Professionale nel 1992. Da allora lavora per l’ULSS1 Dolomiti.
Per una patologia cronica progressiva alla colonna vertebrale, subisce quattro interventi e lunghi periodi distesa che le fanno scoprire la passione per la scrittura.
Al lavoro ritrova Simone Sasso, suo ex compagno di scuola e inizia con lui una collaborazione che li porta alla creazione dei loro alter-ego, Eda Stone e Simon Farenait e le loro indagini a Versailles.
Simone Sasso nasce a Feltre (BL) nel 1971. Si diploma prima Operatore Chimico e poi Perito Chimico, per poi arrivare nel 1998 al titolo di Tecnico di Laboratorio Biomedico presso l’Università di Urbino. Attualmente lavora per l’ULSS1 Dolomiti, dopo un’esperienza in occhialeria, si dedica al volontariato, scrive poesie e collabora con Eleonora Dall’Armi alla stesura dei gialli che hanno per protagonisti Eda Stone e Simon Farenait.
L’intento di questo volume, fuori dalle solite pubblicazioni targate Edizione DBS, è quello di sensibilizzare sulla criticità alimentare negli anni a venire. L’incontro tra la casa editrice e il Professor Lucchin Lucio Direttore dell’U.O. Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano, ha prodotto questo volume. Il professore spiega come uno sfruttamento irrazionale delle risorse comporti un sensibile impoverimento della biodiversità, con ricadute negative sullo stato di nutrizione. E si pone una domanda fondamentale: “tra 20 anni saremo più di 9 miliardi di persone, si sarà in grado di alimentarle tutte?”
Raccolta di pensieri sparsi tra le foto in bianco e nero di Diego Landi.
Come si legge nella prefazione “Chi non sa da dove viene, non sa dove va, perchè non sa dove si trova” è come dire non si può essere attuali, nel proprio tempo, se non si conosce il proprio passato. Protagonista del volume è un calice argenteo del diacono itinerante Orso, risalente al V/VI secolo, scoperto 150 anni fa in un anfratto e gelosamente custodito nella chiesa arcipretale di Lamon.
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.