Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 28.5 × 21.5 × 1 cm |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Dimensioni | 28.5 × 21.5 × 1 cm |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Formato | |
Pagine | |
EAN |
Prendendo ispirazione e riconoscendo fin dal titolo un omaggio a Buzzati, I miracoli di Val Canzoi è un’opera autonoma, non certo una imitazione affermano gli autori Giovanni Trimeri e GianAntonio Cecchin.
Con la prefazione di Fabio Atzori, il libro di 85 pagine si sviluppa in tavole con i disegni aventi come soggetto la riproduzione del miracolo e la relativa narrazione del fatto.
La ribellione……………………………….pagina 10
Il vortice………………………………….pagina 12
L’attacco…………………………………..pagina 14
Bombarda……………………………………pagina 16
Imprevisto………………………………….pagina 18
Volo estremo………………………………..pagina 20
Duello ai piani eterni……………………….pagina 22
L’apparizione……………………………….pagina 24
L’esplosione del poiat……………………….pagina 26
Quell’estate del ’46 in Erera-Brendol………….pagina 28
La Tifa Verde……………………………….pagina 30
Il matrimonio di Ganimede Tavorlin e Anda Bissorbolu…pagina 32
Il prezzo della curiosità…………………….pagina 34
Il giornale titolò: Un miracolo in Val Canzoi…..pagina 36
Davide e Golia a Venezia……………………..pagina 38
Premonizione………………………………..pagina 40
Il granchio del lago di Busche………………..pagina 42
Le prussiane………………………………..pagina 44
L’aquila imperiale…………………………..pagina 46
Il mulino sul torrente Caorame………………..pagina 48
Un lavoro pericoloso…………………………pagina 50
All’inseguimento della Via Claudia Augusta……..pagina 52
La danza macabra della maestra……………….pagina 54
Speleologi nella pandemia…………………….pagina 56
Pasqua di fuoco……………………………..pagina 58
L’acqua, il suo approvvigionamento, e l’utilizzo come forma di via di comunicazione, interscambio e commercio trovano ampia descrizione nel nuovo volume curato da Eugenio Tamburrino “Aquam Ducere IV”. Il libro, di 456 pagine, raccoglie gli atti del convegno di studi internazionale “L’acqua e la città in età romana” tenutosi a Feltre il 3-4 novembre 2017 dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. Dopo aver delineato nei precedenti Aquam Ducere l’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque sia in contesti urbani sia in insediamenti rurali, in questo volume si analizzano i riflessi sociali dell’acqua e le conseguenze economiche che caratterizzano il rapporto tra essa e la città.
Protagonista del V volume “La Regola” di Lamon: comportamenti da seguire per vivere in armonia la vita comunitaria
Lamon protagonista della dolorosa invasione germanica negli anni 1943 – 1945
A GRUPPO DBS – SMAA SRL sono inoltre collegate per la distribuzione mediante questo sito: Danilo Zanetti Editore, Famiglia Feltrina Edizioni, Ishtar Edizioni, Nero e Bianco.
Tutte le nostre spedizioni in Italia avvengono via corriere SDA. Per costi e termini di servizio clicca qui.
Per contattarci: info@edizionidbs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.